#services_global_title#
CONTATTI
CALABRIA INFISSI SRL
Soluzioni su Misura per Porte e Finestre
Email: calabriainfissisrl@gmail.com
Direttore Commerciale:
Felice Bellini
377 0811072
Uffici Vendita :
Filomena Giannini
328 7612998
Responsabile Tecnico
Antonio Chiefari
347 9970169
C.da Scrisello
88064 Chiaravalle C.le (CZ)
P.IVA 03754390791
Soluzioni per Porte e Finestre
Prenota Installazione Porte Finestre
Il nostro servizio di booking per la vendita e installazione di infissi, porte e finestre è progettato per offrire ai clienti un'esperienza semplice e conveniente. Attraverso il nostro sistema di prenotazione online, è possibile scegliere comodamente l'orario e la data che meglio si adattano alle proprie esigenze per una consulenza personalizzata.
Quali sono le caratteristiche dei migliori serramenti antieffrazione
I serramenti antieffrazione non sono tutti uguali e non tutti garantiscono lo stello livello di sicurezza contro i tentativi di intrusione da parte dei malintenzionati. Per capire se una finestra rappresenta davvero una barriera efficace a protezione di un’abitazione bisogna valutare alcune particolari caratteristiche, prima fra tutte il grado di resistenza alle effrazioni.
Quando di parla di “resistenza all’effrazione” non si intende che un serramento è impenetrabile ai tentativi di intrusione, ci si riferisce in realtà alla capacità di una finestra o porta di opporsi ai vari attacchi, con diversi attrezzi e con diverse tecniche, per un determinato periodo di tempo, lungo abbastanza da scoraggiare il tentativo di scassinamento.
Perché scegliere i serramenti antieffrazione
I ladri entrano in casa attraverso le principali vie di accesso che sono porte e finestre. Per evitare che ciò accada si possono installare diversi sistemi di sicurezza come protezioni antieffrazioni ad esempio grate alle finestre, allarmi, telecamere di sicurezza. Tra tutti però la soluzione più efficace sono i serramenti antieffrazione a patto che siano di ottima qualità e realmente capaci di far fronte ai tentativi di intrusione.
La qualità decisiva di una finestra in ambito di protezione antieffrazione è data dalla combinazione del profilo finestra, vetro e sistema di chiusura.
Il grado di resistenza dei serramenti antieffrazione viene indicato dalla sigla RC (Resistance Class), in base a un sistema di classificazione regolamentato dalla normativa europea UNI ENV 1627.
Vengono quindi distinte 6 diverse classi di resistenza, dalla RC1 fino alla RC6, per indicare la diversa capacità dei serramenti di rispondere ai tentativi di scasso.
Altra normativa da considerare quando si valutano i serramenti antieffrazione è la norma EN 356 che classifica i vetri in base alle loro proprietà antieffrazione: i vetri anti-vandalismo rientrano in ordine crescente di resistenza nelle classi da P1A a P5A; i vetri anti effrazione rientrano nelle classi da P6B a P8B.
Infissi antieffrazione: il significato delle classi di resistenza
Le classi antieffrazione forniscono un riscontro oggettivo sulla capacità di un serramento di rispondere ai vari tipi di attacco, da quelli più semplici a quelli più complessi. Ad ogni livello, in ordine crescente, corrisponde un diverso grado di protezione identificato simulando i tentativi di scasso con l’ausilio di strumenti manuali o elettrici.